
Ieri 16 ottobre 2013, in seduta di giunta pubblica, l’Amministrazione Comunale ha approvato la variante n.3 al Piano Attuativo Comunale n.4. Un Piano Attuativo che ha come oggetto la riqualificazione dell’area indicativamente posta tra P.zza del Grano e via Aquileia. Una variante di tipo “non sostanziale” che a va a rettificare ed aggiornare alcune normative oltre a recepire le n.2 osservazioni pervenute successivamente all’adozione del Piano Attuativo avvenuta in data 27/12/2012.
Un’altro obbiettivo centrato da questa Amministrazione nei primi sei mesi di governo ed inoltre anticipo che nel prossimo Consiglio Comunale previsto alla fine di ottobre, porteremo in aula le “Direttive” della Variante “sostanziale” n.44 al Piano Regolatore a nemmeno due mesi dall’approvazione della variante n.43. Ci siamo fissati un cronoprogramma denso e spedito (sempre compatibilmente agli iter burocratici previsti per legge), per dare un importante cambio di marcia all’urbanistica ed alla pianificazione del territorio Comunale, sfruttando appieno lo strumento democratico della Commissione Urbanistica, convocate intensamente in questo ultimo periodo per discutere e sviscerare sia il PAC 4 sia le Direttive della Variante n.44. Approfitto infine per ringraziare tutti i componenti dell’area Urbanistica-Edilizia Privata dell’ufficio tecnico per l’impegno e la stretta collaborazione profusi in questi mesi.
Davide Bonetto – Assessore all’Urbanistica, Sviluppo ed Innovazione
1 pensiero su “Approvata la variante n. 3 al PAC – ex P.R.P.C. n. 4 di iniziativa pubblica”