Comune, Italia, Partito Democratico, San Giorgio di Nogaro, Sviluppo ed Innovazione, Villa Dora

EVENTO DA NON PERDERE!! Mercoledì 29 ottobre dalle ore 20.15 in #villadora ! Con DITEDI e S@nGiorgio2020 parliamo di #giovani #lavoro #imprese #futuro #innovazione #digitale #goonitalia

Mercoledì 29 ottobre 2014 dalle ore 20:15 presso la sala conferenze di Villa Dora a San Giorgio di Nogaro si parlerà di innovazione, imprese, giovani e futuro digitale durante il convegno organizzato dal DITEDI “Distretto delle Tecnologie Digitali” in collaborazione con il comune di San Giorgio di Nogaro e con il supporto di “S@ngiorgio2020”, una nuova aggregazione giovanile – che si presenterà ufficialmente durante la prima parte della serata – nata con lo con lo scopo di  diffondere la cultura digitale e i vantaggi offerti dalle nuove Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione (TIC) coinvolgendo in modo attivo di tutti gli attori sociali, quali cittadini, organizzazioni, istituzioni, associazioni d’interesse e rappresentanza, realtà commerciali ed imprenditoriali locali.

L’idea base del progetto è quella di proporre e concretizzare un’agenda digitale locale per dare il via a nuove attività e progetti (potenziando quelli già esistenti) che rendano San Giorgio una “smart city”, un paese che promuove la partecipazione dei cittadini e favorisce l’organizzazione della città in un’ottica di ottimizzazione delle risorse e dei risultati grazie al web e alle tecnologie informatiche.  S@ngiorgio2020 presenterà in questa occasione alcune della attività che verranno organizzate a San Giorgio nei prossimi mesi in collaborazione con realtà e figure professionali regionali di spicco nel campo della digitalizzazione e della rete (per ulteriori info scrivete a sangiorgio2020@gmail.com oppure cliccate su la pagina Facebook “SanGiorgio2020”).

ditedi_n

A partire dalle 20.30 si parlerà poi con DITEDI sull’evoluzione dell’economia digitale del Friuli Venezia Giulia, soffermandosi  sul mondo del lavoro e cercando di capire come aiutare i giovani a scegliere in modo consapevole un percorso di studi adatto alle proprie potenzialità e quali siano le professioni del futuro.

Il convegno sarà diretto da Simone Puksic, 30 anni, ambasciatore della  cultura digitale in Italia, Project & Marketing Manager del Distretto delle  Tecnologhe Digitali (DITEDI) e Coordinatore per il Friuli Venezia Giulia del progetto Go On Italia a cura dell’associazione Wikitalia. Nominato da Riccardo Luna nella classifica dei 100 innovatori italiani del 2013, recentemente ha curato l’iniziativa regionale “DDayFVG”, che ha visto

l’organizzazione di oltre 100 eventi in contemporanea su tematiche legate. Saranno inoltre presenti due imprenditori, Daniele Gulic (Dermap) e Mauro Tronchin (Inasset), che vivono quotidianamente le sfide del mercato e che riporteranno la propria testimonianza.

Al termine un dibattito con il pubblico presente in sala.

Infine, non posso che essere soddisfatto di quello che si sta e stiamo facendo. Credo che abbiamo colto nel segno, l’Amministrazione comunale in questo primo anno e mezzo si è mossa in maniera decisa e concreta investendo risorse verso l’innovazione tecnologica e digitale ed il risultato è inequivocabile: creando le basi corrette, i cittadini ma soprattutto i giovani hanno risposto splendidamente ed hanno accolto la sfida! Esiste ora questo gruppo di ragazzi fantastici che vuole dare un contributo forte al futuro, alla “San Giorgio che vogliamo”. Stiamo percorrendo la strada giusta tutti assieme, questo lavoro di squadra ci ha permesso di iniziare ad essere attrattivi da nuovi punti di vista sul territorio e di essere ricercati da realtà importanti come il DITEDI che ringrazio per questo primo evento (spero di una lunga serie) a San Giorgio.

Ci vediamo mercoledì 29 alle 20.15 mi raccomando!

Un caro saluto

Davide

Pubblicità

1 pensiero su “EVENTO DA NON PERDERE!! Mercoledì 29 ottobre dalle ore 20.15 in #villadora ! Con DITEDI e S@nGiorgio2020 parliamo di #giovani #lavoro #imprese #futuro #innovazione #digitale #goonitalia”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...