Care lettrici, cari lettori,
sono già passati due anni dalle elezioni comunali del 2013 e stiamo per avvicinarci al fatidico “giro di boa” di metà mandato. Due anni che per quanto mi riguarda sono stati densi e costellati da una numerosa serie di azioni istituzionali, amministrative,tecniche e politiche, azioni necessarie e fondamentali affinché la “macchina” Comunale, per quanto riguarda le mie competenze, fosse il più possibile efficiente, veloce, risolutiva e concreta.
Molto è stato fatto, a tal fine vi ripubblico di seguito le “fotografie” aggiornate a questo periodo relative ad un sommario bilancio del mio assessorato:
Su queste tematiche mi sono già soffermato molto nei post passati, perciò oggi vorrei dedicare questo articolo al risultato a mio parere più importante, più bello, più stimolante di questi due anni di amministrazione, un risultato che ha coinvolto fattivamente, chi più e chi meno, tutti noi amministratori comunali:
Dopo molti anni di “distaccamento”, il 2015 ha sancito il ritorno travolgente dei GIOVANI di San Giorgio di Nogaro sul territorio con progetti e proposte concrete, reali ed innovative.
Idee che coinvolgono fattivamente l’intera cittadinanza su svariate tematiche. Idee che non sono rimaste sulla carta ma si sono tramutate in azioni concrete e tangibili.
Tutto è iniziato grazie all’ormai famoso gruppo di S@nGiorgio2020, vera e propria associazione giovanile “Digital Champion” composto da ragazze e ragazzi che con numerosissime iniziative (tra le più importanti ricordo i 10 LuneDìgitali) ha dato inizio ad una vera e propria “primavera digitale e smart” nella nostra San Giorgio coinvolgendo attivamente in pochi mesi di attività oltre 300 persone e con un ulteriore seguito incredibile di simpatizzanti virtuali. Peraltro le loro iniziative sono oramai conosciute (ed invidiate) a livello regionale! Chissà quali fantasiose idee stanno elaborando per i prossimi mesi (o addirittura giorni…).

Quasi contemporaneamente nasceva un’ altra aggregazione di ragazze e ragazzi, la In Iuvene Spes. Un nome che dice tutto, “la speranza nei giovani“, speranza che è diventata realtà grazie alle loro splendide idee culturali ed artistiche che sono nate in questi primi mesi e che ora sono un vanto per la nostra comunità, partendo da un ciclo di “Cineforum” programmato fino ad inizio estate in Villa Dora (due serate al mese) fino alla spettacolare iniziativa dello scorso wekeend “Coloriamo il sottopassaggio” ,che ha avuto un successo enorme sotto tutti i punti di vista e che in futuro vedrà interessate anche altre strutture comunali (purtroppo oggi degradate esteticamente) con una vera e propria azione di riqualificazione urbana smart.
Ribadisco nuovamente che questi sono i risultati più importanti sin qui ottenuti. Invito quindi i cittadini e le associazioni a credere in queste ragazze e in questi ragazzi perchè si sono dimostrati una vera e propria “scintilla” di speranza per il futuro. Meritano davvero di essere sostenuti e accompagnati da tutta San Giorgio.
Complimenti per il tuo lavoro e per tutti i giovani che partecipano e danno il loro contributo
"Mi piace""Mi piace"