Ambiente, San Giorgio di Nogaro, Urbanistica

AGENDA URBANISTICA (1): ad inizio AUTUNNO adozione Variante n.44 al Piano Regolatore Generale Comunale #urbanistica #sangiorgiodinogaro

urbanistica-suolo

Carissim*,

questo post per un breve ed importante un aggiornamento variante al piano regolatore:

La nuova variante n.44 al Piano Regolatore Generale Comunale è oramai quasi completata. Siamo arrivati alle strette finali, stiamo attendendo l’ultimo parere della Regione, poi gli elaborati saranno completi e pronti per la fase ADOTTIVA in Consiglio Comunale che presumibilmente verrà convocato entro autunno per l’illustrazione, la discussione e l’adozione da parte dell’assemblea consiliare.

In sostanza con questa variante posso già anticipare che sono state apportate modifiche davvero molto innovative, “green”, sostenibili, di semplificazione e di agevolazione economica nelle zone residenziali con l’auspicio che tali integrazioni possano dare una spinta forte e decisa ad uno sviluppo “sostenibile” di San Giorgio di Nogaro, prediligendo il recupero degli edifici esistenti nei centri storici (zone A e B0) e nelle zone già urbanizzate, il tutto ovviamente mirato alla costante riduzione di consumo di territorio. Tutte queste azioni sono in perfetta linea con quanto previsto nelle “Direttive” emanate in C.C. il 8.10.2013.

Ovviamente i passaggi istituzionali della variante n.44 nelle competenti commissioni comunali sono già stati effettuati, recependo suggerimenti e considerazioni di vario genere.

Peraltro, in questi mesi abbiamo analizzato a fondo tutte le richieste pervenute dai privati e la maggior parte sono state recepite nella variante.

Per il momento non vi posso anticipare nel dettaglio tutte le innovative misure che adotteremo con questa variante. Vi invito pertanto ad essere presenti al Consiglio Comunale di inizio settembre (appena possibile fornirò data e orario definitivi) per la prima illustrazione pubblica della variante!

A presto!

Davide

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...