Sono entusiasta e quasi senza parole.
L’email ricevuta ieri sera dalla redazione di REPORT Rai Tre (interessata ad approfondire il progetto di rilievo termografico del territorio urbanizzato di San Giorgio) è stata una sorpresa incredibile.
È la conferma che il nostro progetto di rilevazione delle dispersioni termiche è uscito dai confini regionali.
Ho parlato spesso di coraggio negli ultimi giorni: il coraggio di scegliere, il coraggio di mettersi in gioco e di rischiare il tutto per tutto per il bene della nostra comunità, per il bene di San Giorgio. Solo il coraggio, le idee e le innovazioni a 360 gradi possono portare al salto di qualità tanto atteso.
Usciamo dall’ordinario per andare nello straordinario.
L’interesse di REPORT da ancora più genuinità al tutto: ultimi pionieri del servizio pubblico di una volta, quello sano, non drogato da politica, dai mass media e dai soldi.
Portiamo San Giorgio oltre il futuro, tutti assieme!
Siamo il primo Comune in Regione nonché l’unico tra i piccoli comuni in Italia ad effettuare una ricognizione termografica delle superfici orizzontali sulla quasi totalità degli immobili urbani ricadenti sul suolo comunale. Questa operazione ci permetterà di arricchire ulteriormente il PAES (Piano di Azione di Energia Sostenibile) – ora come ora in fase di verifica a Bruxelles – creando uno degli elaborati più avanzati redatti in Unione Europea. Semplificando, abbiamo “fotografato” l’effettiva dispersione termica delle coperture degli immobili fornendo così un ulteriore strumento di analisi da mettere a disposizione di cittadini ed imprese che vogliono investire nell’ambito dell’efficientamento energetico. Ma non è finita, si è intervenuto anche con una ricognizione in 3D sugli edifici di proprietà comunale più energivori, andando così a dare completezza alle singole schede tecniche di tali fabbricati con l’opportunità di calibrare con più precisione in futuro – facendo riferimento alle effettive dispersioni termiche – gli interventi di efficientamento energetico.
Possiamo davvero essere molto soddisfatti, questo ulteriore innovativo tassello rafforza ancor di più le fondamenta necessarie per la costruzione di un vero futuro sostenibile per San Giorgio di Nogaro e per i suoi abitanti.
3 pensieri su “RAI e REPORT interessate al progetto di rilievo termografico di San Giorgio. #droni #innovazione #energia #oltreilfuturo #sangiorgiodinogaro”