Care lettrici, cari lettori,
vorrei rivivere con voi il viaggio che il nostro Comune ha percorso dal 2013 ad oggi nel campo dell’Urbanistica, dell’Innovazione e dell’Energia, ossia i miei tre referati come Assessore.
Ho pensato di riepilogare le numerose tappe utilizzando un metodo nuovo, intuitivo e soprattutto comprensibile, così da poter essere fruito da tutti.
Iniziamo quindi dall’Urbanistica:
Dobbiamo sempre chiederci: “da dove si inizia per un buon governo di un territorio?” La risposta è ovviamente dall’ascolto e coinvolgimento nei vari processi amministrativi della sua popolazione, usando metodi e strumenti più trasparenti possibili.
La buona amministrazione di un territorio fonda le proprie radici sulla pianificazione, sulla concretezza, sulle azioni, sulle cose fatte insomma. Un metro importante anche per valutare il nostro operato. Abbiamo il dovere di ascoltare ed essere presenti, ma soprattutto dobbiamo poi mettere in campo azioni vere, reali e governarle al meglio collaborando con funzionari, tecnici e dipendenti comunali.
“Lasciare un posto migliore di come lo abbiamo trovato” è sempre stato il mio principio d’azione e dovrà sempre esserlo, soprattutto quando si amministra il bene pubblico. Le azioni politiche devono avere ricadute reali e positive sul territorio e sui cittadini: eccovi appunto alcuni risultati concreti.
Per approfondire ed entrare più nel dettaglio
delle cose fatte nel campo dell’urbanistica in questi 4 anni e mezzo cliccate qui sotto per visualizzare e leggere comodamente un chiaro
riassunto infografico:
