Ambiente, Bilancio, Comune, Infrastrutture, Italia, Partito Democratico, Provincia di Udine, Regione FVG, San Giorgio di Nogaro, Sviluppo ed Innovazione, Villa Dora

San Giorgio si proietta sul futuro: attivo il WiFi pubblico e gratuito! E dal 2014 arriva la banda larga!

volantinowifi

Ci siamo riusciti! Dopo il lancio del portale web di Villa Dora, dopo il completo restyling del sito istituzionale del Comune, dopo vari test e verifiche possiamo finalmente lanciare il Wi-Fi pubblico e gratuito su una parte del nostro territorio (nella grafica qua sopra potete visualizzare indicativamente la copertura, sottolineando che ovviamente, più ci si allontana dalle “antennine” più  il segnale cala fino a sparire).

Come potrete vedere, la superficie coperta dal servizio, in un Comune “piccolo” come il nostro è davvero notevole se raffrontata ad altre realtà Regionali e Nazionali.

Un servizio gratuito, semplice e doveroso a mio modo di vedere in un periodo di devastante ristrettezza economica che ci ha visti costretti a mettere purtroppo ulteriormente  mano nelle tasche nei cittadini in questo drammatico 2013.  Ormai la frase “iè colpe dal Comun” è il leit motiv degli ultimi anni per qualsiasi cosa o fatto, anche per colpe dei vari Governi Nazionali che con destrezza hanno scaricato costantemente costi e servizi “esattoriali” sugli Enti locali. Ma non voglio annoiarvi in questo articolo con i “soliti discorsi”.

Dobbiamo avere la forza di guardare al futuro (slogan decisivo, lo slogan della nostra vittoria nella tornata elettorale di aprile u.s.).

Come ho già ribadito prima, questo tassello del WiFi è solo appunto un tassello, uno dei tanti tasselli che stiamo cercando mettere assieme per arrivare nel giro di due anni ad essere un Comune all’avanguardia, un Comune che fa dell’Innovazione un fiore all’occhiello.

Mi verrebbe da propinarvi la tanto citata “Agenda Digitale”, ma sinceramente, cercherei un nome diverso, più personalizzato e ad hoc per la nostra San Giorgio, anzi approfitto per lanciare un “concorso di idee” per trovare un nome alternativo all’agenda digitale che pian piano stiamo predisponendo e che nel 2014 renderemo pubblica e fruibile. Attendo vostre idee e proposte!

Tornando al WiFi, non posso negare che il servizio gratuito fornito non può essere più vantaggioso di quello offerto a pagamento dagli operatori telefonici privati. Il servizio è pensato appositamente per chi, non potendo permettersi un contratto con operatori privati, possa accedere al web, possa utilizzare i motori di ricerca, possa usufruire dei socialnetwork e dei tanti altri servizi web. Inoltre, un’altra cosa che ritengo significativa, verrà tolto il servizio a pagamento per l’accesso internet presso i locali di Villa Dora. Altra nota importante, che sia chiaro per tutti,  questo servizio non è fatto per “scaricare” dal web o per vedere video in streaming o altre azioni che richiedono velocità e portata,  questa rete non riesce a supportarli.

Non vi posso nemmeno nascondere, da acceso sostenitore dell’accesso a internet illimitato e gratuito per tutti (in molte parti del mondo è già quasi così, addirittura vengono istituite paradossalmente zone “franche” di “NO WiFi”) che un pizzico di delusione nei confronti della nostra burocrazia “all’italiana” fatta di milioni di orpelli giuridici e non,  ce l’ho, ma intanto conquistiamo la prima base (come si dice nel baseball).

Infine, nel titolo di questo articolo avete letto “arriva la banda larga”, ecco questo sarà uno dei famosi tasselli successivi al WiFi,  infatti il Municipio verrà connesso alle fibre ottiche con la velocità e portata attuale di internet (attualmente “casalinga”) che passerà a 100 Mega, quindi un cambio di marcia nettissimo che spero riusciremo a portare entro il 2015 anche in Villa Dora.

Cliccando sull’immagine sottostante accedete alla pagina con tutte le istruzioni per registrarvi e per utilizzare il servizio!

testata

Davide Bonetto – Assessore Urbanistica – Sviluppo ed Innovazione

P.S. ovviamente per qualsiasi dubbio sono a vostra completa disposizione! contattami sul blog o via mail!

Pubblicità

3 pensieri su “San Giorgio si proietta sul futuro: attivo il WiFi pubblico e gratuito! E dal 2014 arriva la banda larga!”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...