Bilancio, Comune, Lavoro, Partito Democratico, San Giorgio di Nogaro, Senza categoria, Sviluppo ed Innovazione, Urbanistica, Villa Dora

Bilancio Comunale di previsione 2014: #URBANISTICA

Come vi avevo promesso con il precedente post, vi illustro qui di seguito il programma 2014 relativo al primo referato di mia competenza: L’Urbanistica.

Solo una piccola premessa: gli oggetti già affrontati, conclusi e completati in questo primo anno di mandato sono innumerevoli (clicca QUI per photowork n.1), con questo ritmo abbiamo dimostrato che pur attenendoci scrupolosamente alle leggi e regolamenti in vigore (molti e complicati) siamo riusciti a “far correre”, a “far viaggiare” l’Urbanistica in generale. Questo è stato un dovere (ed anche un orgoglio) nei confronti dei cittadini e delle realtà economiche che hanno bisogno di strumenti aggiornati e sfruttabili con semplicità nell’immediato.

Fatta questa debita premessa torniamo a noi, torniamo al Bilancio di previsione 2014:

Lo spunto è come al solito da un argomento importante, quale la Variante Sostanziale al vigente Piano Operativo Comunale (PRGC – Piano Regolatore). Variante sostanziale al Piano Regolatore il cui stato avanzamento ad oggi, vede chiusa la prima fase, quella di raccolta delle richieste/osservazioni presentate dai cittadini e dalle realtà economiche del nostro Comune. Con il professionista incaricato l’Amministrazione ha già effettuato una serie di incontri propedeutici alla redazione di una prima bozza di lavoro che oltre a recepire o meno le sopra citate richieste, si appoggerà allo schema strutturale individuato con il documento primario, le “Direttive”, che come ricorderete abbiamo approvato con seduta di Consiglio Comunale in data 8 novembre 2013. Tale bozza di lavoro sarà poi valutata nelle opportune sedi, quali le varie Commissioni Comunali preposte, per un primo confronto e valutazioni aperte e serene, che spero possano portare suggerimenti e correzioni utili alla redazione definitiva della variante al piano.

I tempi: sono quelli materiali per la redazione vera e propria di tutti gli elaborati tecnici del piano e quelli politici (e burocratici) occorrenti ad un confronto, condivisione e discussione. Potrebbe essere presumibile, ma non è vincolante ma solo indicativa (l’urbanistica non è come un opera pubblica), l’adozione del piano entro il mese di dicembre 2014 portando la chiusura di tutto l’iter (approvazione e pubblicazione) entro primavera 2015. Il tutto se non ci saranno imprevisti. Sarà comunque impegno di questa amministrazione di ricercare un’ottimizzazione ulteriore delle tempistiche ove possibile.

Passando agli altri oggetti:

  • in questi ultimi mesi è stato completato l’iter per la redazione della Carta dei vincoli paesaggistici Comunale che verrà recepita e formalizzata all’interno della variante al Piano Regolatore;
  • entro settembre si provvederà ad approvare la variante n.3 al PAC “Comparto 1” (variante non sostanziale già adottata il 16/04/2014);
  • entro settembre sarà approvata la variante n.1 al PAC 18 di iniziativa privata (variante non sostanziale già adottata il 19/02/2014);
  • entro settembre sarà adottata la variante n.4 al PAC “Comparto 1” (tale oggetto verrà ovviamente discusso prima in commissione urbanistica entro il mese di agosto);
  • entro il 31/12/2014 saranno portati a conclusione, i percorsi tecnico-amministrativi relativi alla variante n.1 del Piano del Parco del Corno e la redazione del Piano di Classificazione Acustica Comunale (adozione ed approvazione).

Prossima puntata? prima di ferragosto pubblicherò il post sul mio secondo referato: Sviluppo ed Innovazione, sul quale vi svelerò importanti e belle novità!

Un caro saluto

Davide Bonetto
Assessore Urbanistica, Sviluppo e Innovazione

Pubblicità

1 pensiero su “Bilancio Comunale di previsione 2014: #URBANISTICA”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...