Ambiente, Comune, Italia, Politiche Energetiche, Regione FVG, San Giorgio di Nogaro, Sviluppo ed Innovazione, Urbanistica

#PATTODEISINDACI e #PAES: presentazione della fase 1, la #BEI – #europe2020 #energia

A seguito dell’adesione del Comune di San Giorgio di Nogaro al programma europeo “Patto dei Sindaci – Convent of Mayors” è stata avviata dall’Amministrazione comunale la stesura del PAES (Piano di Azione per l’Energia Sostenibile).
Pertanto, si è ritenuto utile e doveroso coinvolgere fin da subito cittadini, associazioni, aziende, professionisti, stakeholder e portatori d’interesse, illustrando la prima fase di tale piano, nello specifico il BEI che si traduce in inventario di base delle emissioni.

Per delineare il profilo energetico di San Giorgio di Nogaro è stato realizzato quindi un Inventario delle emissioni (BEI) che traccia le emissioni annue di CO2 relative agli usi energetici finali del territorio comunale.
L’Inventario comprende le emissioni per le quali l’Amministrazione comunale ha competenza diretta o ha modo di intervenire in forma indiretta, attraverso il coinvolgimento di interlocutori chiave o mediante strumenti regolatori.
Il BEI costituisce il quadro conoscitivo del PAES ed evidenzia gli ambiti su cui è necessario intervenire per ridurre le emissioni. Come anno di riferimento per l’inventario è stato assunto il 2013.
I dati sui consumi sono stati raccolti ed elaborati per vettore energetico e per macrosettore:
– pubblico, residenziale, terziario, trasporti, agricoltura e industria

Appuntamento quindi per il giorno giovedì 15 dicembre p.v. a partire dalle ore 18.00 presso la sala multimediale posta al primo piano dell’edificio Liberty di Villa Dora

paes-evento-2016
Per ulteriori info:
https://bonettodavide.wordpress.com/energia/

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...