Ambiente, Bilancio, Comune, Infrastrutture, Partito Democratico, Politiche Energetiche, Regione FVG, San Giorgio di Nogaro, Urbanistica

Adozione Variante n.44 al Piano Regolatore Comunale: lunedì 30 novembre ore 19:45 #consigliocomunale #urbanistica #energia #sangiorgiodinogaro

immagine

Ci siamo.

Lunedì finalmente adotteremo la variante n.44 al Piano Regolatore Comunale (POC). Una variante molto sentita e richiesta dai cittadini e dalle piccole realtà economiche.

Sono state apportate modifiche davvero molto innovative, “green”, sostenibili, di semplificazione e di agevolazione fiscale e volumetrica all’interno delle zone residenziali esistenti con l’auspicio che tali azioni possano dare una spinta forte e decisa ad uno sviluppo “sostenibile” di San Giorgio di Nogaro ed a un deciso e concreto rilancio del  settore dell’edilizia e dell’impiantistica residenziale, favorendo nella fattispecie il recupero e la ristrutturazione degli edifici esistenti nei centri storici (zone A e B0) e nelle altre zone residenziali già urbanizzate sia nel capoluogo che nelle frazioni. Sono state peraltro inserite importanti prescrizioni normative in tema di efficientamento energetico degli edifici, produzione energia tramite FER (fonti energetiche rinnovabili), indici e parametri per zone a verde, sistemate e corrette e riperimetrate alcune zonizzazioni.

Ci tengo peraltro a rimarcare infine una strategia fondamentale:

stiamo attuando ed attueremo una politica urbanistica che guarda al futuro ed alla sostenibilità ambientale del territorio. Con questa variante abbiamo ridotto il “consumo di suolo”, ossia la superficie residenziale, in maniera importante nell’ordine del 5%. La riduzione di aree residenziali apportata è in se un elemento positivo, riconosciuto da tutti, questo dato però non è frutto solo dell’iniziativa dell’Amministrazione, ma si  deve leggere anche come esito di evoluzione strutturale e congiunturale a livello generale. La crisi economica ma anche l’evoluzione socio-culturale e le problematiche legate ai cambiamenti climatici hanno ulteriormente sensibilizzato i cittadini rendendo necessario pensare in modo diverso il territorio e l’ambiente: puntare sulla rigenerazione e sul recupero, capire valutare con intelligenza le esigenze dei privati, venire incontro ai piccoli investitori ed alle piccole imprese, dando qualità massima agli interventi”.

Chiaro e concreto dunque il messaggio politico:

Sfruttare concretamente gli strumenti di pianificazione urbanistica per accompagnare ed incentivare la ripartenza economico/sociale del tessuto sangiorgino nella speranza che queste azioni abbiano ricadute positive anche nell’occupazione lavorativa.

 

Un caro saluto

Davide

Pubblicità

1 pensiero su “Adozione Variante n.44 al Piano Regolatore Comunale: lunedì 30 novembre ore 19:45 #consigliocomunale #urbanistica #energia #sangiorgiodinogaro”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...