Ambiente, Comune, Italia, Regione FVG, San Giorgio di Nogaro, Servizio Idrico Integrato

Mozione comunale sulla qualità dell’ACQUA: manca il coraggio e la volontà di andare oltre l’ordinario. #CittàFutura

Ci abbiamo provato e continueremo ad insistere. Ieri sera, in Consiglio comunale si è da subito aperta una parentesi non molto edificante e promettente sia per la nuova Amministrazione comunale sia per l'altra minoranza consiliare. Come promesso abbiamo presentato in aula una mozione importante relativa alla tutela, controllo e monitoraggio delle acque sotterranee (falde acquifere)… Continua a leggere Mozione comunale sulla qualità dell’ACQUA: manca il coraggio e la volontà di andare oltre l’ordinario. #CittàFutura

Pubblicità
Ambiente, Comune, Italia, Regione FVG, San Giorgio di Nogaro, Servizio Idrico Integrato

Qualità dell’Acqua = Qualità della Vita: monitoriamo meglio le nostre falde ed i nostri fiumi. #futurosostenibile

Ve l'avevamo promesso una decina di giorni fa che saremmo stati da subito incalzanti ma propositivi nei confronti della nuova Amministrazione comunale. Faremo tutto il necessario per il bene di San Giorgio di Nogaro e dei suoi cittadini. Iniziamo da una delle nostre priorità ossia  la tutela, il controllo e il monitoraggio delle acque sotterranee (falde… Continua a leggere Qualità dell’Acqua = Qualità della Vita: monitoriamo meglio le nostre falde ed i nostri fiumi. #futurosostenibile

Ambiente, Italia, Politiche Energetiche, Regione FVG, San Giorgio di Nogaro

#ACQUA e #DEPURAZIONE : il punto dopo l’assemblea del 30 gennaio a #sangiorgiodinogaro

Settimana politicamente e tecnicamente intensa quella appena passata, ben riassunta negli articoli del Messaggero Veneto che riporto qui sopra. L'ambientalista Paolo De Toni - di fronte ad una platea di circa 150 persone - ha esplicitamente chiesto ai candidati sindaco al  Comune di San Giorgio di Nogaro le loro proposte, i loro impegni sul tema… Continua a leggere #ACQUA e #DEPURAZIONE : il punto dopo l’assemblea del 30 gennaio a #sangiorgiodinogaro

Ambiente, Italia, Politiche Energetiche, Regione FVG, San Giorgio di Nogaro

#ENERGYDAYS #sangiorgiodinogaro : conclusa l’importante fase partecipativa del #pattodeisindaci #PAES

      Conclusa la prima fase 2017 degli “Energy days”. Quattro gli incontri aperti al pubblico dove, nei mesi di maggio e giugno, si è avviato un percorso di sensibilizzazione ed informazione per la popolazione relativamente al tema dell’energia da fonti rinnovabili ed agli effetti ed alle problematiche legate ai cambiamenti climatici. Il progetto partecipativo… Continua a leggere #ENERGYDAYS #sangiorgiodinogaro : conclusa l’importante fase partecipativa del #pattodeisindaci #PAES

Ambiente, Italia, Politiche Energetiche, Regione FVG, San Giorgio di Nogaro

#ENERGYDAY #4: Energia pulita e buone pratiche quotidiane #energy #EUSEW17

Dopo gli ottimi successi del 1° #ENERGYDAY di giovedì 18 maggio (proiezione del film/documentario "Before the Flood"),  del 2° #ENERGYDAY di martedì 23 maggio (gli effetti del global warming sulla Bassa Friulana) e 3° #ENERGYDAY di martedì 20 giugno maggio (Il Piano di Azione per l’Energia sostenibile di San Giorgio di Nogaro) ci proiettiamo  al quarto… Continua a leggere #ENERGYDAY #4: Energia pulita e buone pratiche quotidiane #energy #EUSEW17

Ambiente, Italia, Politiche Energetiche, Regione FVG, San Giorgio di Nogaro

#ENERGYDAY #3: Il Piano di Azione per l’Energia sostenibile di #sangiorgiodinogaro #PAES #fvg

Dopo l'ottimo successo del 1° #ENERGYDAY di giovedì 18 maggio (proiezione del film/documentario "Before the Flood"), e del 2° #ENERGYDAY di martedì 23 maggio (gli effetti del global warming sulla Bassa Friulana) ci proiettiamo  al terzo appuntamento , che si terrà martedì 20 giugno p.v. sempre alle 20.30 (presso Edificio Liberty di Villa Dora, Piazza Plebiscito… Continua a leggere #ENERGYDAY #3: Il Piano di Azione per l’Energia sostenibile di #sangiorgiodinogaro #PAES #fvg